DA GENERAZIONI, CUSTODI DELLA TRADIZIONE VINICOLA

La nostra avventura nel mondo del vino è un racconto emozionante che affonda le sue radici in generazioni di passione e dedizione. La chiave del nostro successo risiede nella profonda connessione con la terra della Puglia in Italia, una regione con una ricca tradizione vinicola tramandata da secoli.

Le prime tracce di vite in Puglia risalgono infatti al 7000 a.C.

Secondo la leggenda, l’eroe greco Diomede avrebbe navigato l’Adriatico, risalito l’Ofanto ed eretto le mura della nuova città di Troia, portando con sé tralci di vite che avrebbero poi dato origine all’omonimo vino pugliese. Anche Omero parlava di questa regione come luogo di "eterna primavera", per le uniche condizioni climatiche che hanno favorito la produzione di vini autentici e raffinati.

È da qui che la nostra passione per il vino prende vita.

Dalla raccolta delle uve al momento magico in cui il vino danza sulle papille gustative, ogni fase del nostro processo produttivo è un tributo al nostro legame con le radici. Il nostro team di enologi è un punto di riferimento indiscusso nell'universo dell'enologia, custodi del passato e pionieri del futuro.

Con oltre 500 riconoscimenti, tra cui ben 110 medaglie d'oro e 105 premi assoluti, ottenuti in rinomate competizioni come il Concour Mondial de Bruxelles, il CWSA, il Wine Chateau e Expovina, abbiamo dimostrato che il vino che produciamo è all'altezza della sfida globale.

Ma il nostro impegno va oltre la produzione di vino; condividiamo un'eredità millenaria. Una tradizione tramandata di generazione in generazione, in cui sono custoditi i segreti di un mestiere che abbraccia sia il classico che l'innovativo.

La costante ricerca dell'eccellenza e l'incessante spirito innovativo ci hanno permesso di raggiungere un traguardo straordinario: la doppia medaglia d'oro, un riconoscimento mai conseguito da nessun altro winemaker nel mondo.

Unisciti a noi nel viaggio attraverso la storia e la passione che ci guidano, mentre continuiamo a scrivere il futuro del vino e a condividere la nostra eredità con il mondo.